Da sempre associamo la banana al potassio, ma è una verità a metà. in realtà, ci sono alimenti che ne contengono molto di più, e probabilmente li hai già nella tua cucina. il potassio è fondamentale per la salute del cuore, dei muscoli e del sistema nervoso, e il fabbisogno giornaliero è di circa 3.900 mg. se pensi di non assumerne abbastanza, preparati a scoprire i veri campioni di potassio che ti salveranno la vita (e il tuo allenamento).
I veri campioni di potassio che non ti aspetti
Dimentica la banana, che con i suoi 350-400 mg per 100g è solo un onesto contendente. i veri giganti del potassio sono altri, e spesso sono più economici e facili da trovare. scopri la top 5 che ti lascerà a bocca aperta:
- patate e patate dolci: una patata al forno con la buccia può superare i 900 mg, e una patata dolce i 540 mg.
- legumi: lenticchie, fagioli e ceci sono miniere di potassio. una tazza di lenticchie cotte ne contiene ben 731 mg.
- verdure a foglia verde: gli spinaci cotti possono arrivare a 400 mg, e le bietole a 450 mg. anche il cavolfiore, i carciofi e il sedano rapa sono ottime fonti.
- frutta secca e disidratata: prugne secche e albicocche disidratate sono incredibilmente ricche di potassio. le prugne secche, in particolare, ne contengono 635 mg per mezza tazza. anche i pistacchi, le mandorle e le noci sono buone scelte.
- pesce e carne: il pesce come il salmone e il tonno, così come il petto di pollo, sono fonti insospettabili di potassio. un petto di pollo ne ha circa 440 mg.
Il trucco per non perdere il potassio
Il potassio è idrosolubile, il che significa che può disperdersi facilmente in acqua durante la cottura. per non buttare via un tesoro, scegli metodi di cottura rapidi e con poca acqua. la cottura a vapore o in pentola a pressione sono le migliori. se preferisci la bollitura, assicurati di consumare l’acqua di cottura, ad esempio in una minestra. ora che conosci i veri segreti del potassio, non hai più scuse per non fare il pieno di energia.